Scegli la tua Lingua - Choose your language - Elije tu idioma - Choisissez votre langue - Wähle deine Sprache -
Grazie al sostegno degli Amici della Città
OGGI
viSEETYamo
Benvenuti
Il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga fu inaugurato nel 1963, per ospitare i monumentali gruppi scultorei di soggetto omerico rinvenuti nella vicina grotta sul mare pertinente alla grande villa romana che fu dell’imperatore Tiberio (14-37 d.C.).
Nell' autunno del 1957 il popolo di Sperlonga impedì con tenace impegno che i preziosi resti appena scoperti fossero trasportati nell'onnivora Roma ,
GLORIA
alle fiere donne in stola nera , agli uomini maturi e ai ragazzi impavidi amantissimi della terra natìa per avere intuito che il bene archeologico deve restare là dove è venuto alle prode della luce testimonianza- memoria -storia perenne
detto di Marcello Gigante
in occasione del premio Grotta di Tiberio del 1998
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI SPERLONGA
Iniziando la visita dell'ingresso principale, ci sono all'interno del museo (vedere piantina), troverete:
NOTIZIE UTILI
Via Flacca, km 16.300 – 04029 Sperlonga (Lt)
tel.: (+39) 0771 548028
fax: (+39) 0771 548028
e-mail: sba-laz.sperlonga@beniculturali.it
Direttore: il Soprintendente Dott.ssa Elena Calandra
Orario di visita: ore 8.30-19.30
Biglietto intero € 5,00, ridotto € 2,50, fatte salve le agevolazioni previste dal regolamento di ingresso ai luoghi della cultura italiani, consultabili nel sito web del MiBACT